Nel 2023, il Gartner Magic Quadrant per l'ITSM è stato sostituito dalla Gartner Market Guide - e siamo orgogliosi di condividere che InvGate Service Management è presente nella sua ultima edizione: la 2025 Market Guide for IT Service Management Platforms.
Sebbene questo cambiamento possa sembrare solo un cambio di nome, segna un cambiamento significativo nel modo in cui vengono valutate le soluzioni di IT Service Management (ITSM). Cosa c'è di diverso e perché è stato fatto questo cambiamento?
Vediamo i dettagli.

Quali aziende sono presenti nell'ultimo Magic Quadrant di Gartner per le piattaforme ITSM?
L'ultimo Magic Quadrant di Gartner per le piattaforme di IT Service Management (ITSM) è stato pubblicato nel 2022 e da allora non è stata pubblicata alcuna versione aggiornata. Per gli acquirenti di ITSM in cerca di riferimenti aggiornati e affidabili, due report di Gartner sono oggi particolarmente rilevanti. Il primo è la Gartner ITSM Market Guide, dove InvGate Service Management è presente come soluzione riconosciuta nel mercato.
Il secondo è il Gartner Voice of the Customer for ITSM, dove InvGate è stato premiato come Customers' Choice nell'edizione più recente, grazie alla forte soddisfazione degli utenti e alle recensioni positive di clienti verificati. Queste risorse forniscono informazioni aggiornate per la valutazione degli strumenti ITSM in assenza di un recente Magic Quadrant.
Che cos'è il Quadrante Magico ITSM Gartner?
Il Gartner Magic Quadrant ITSM era un rapporto annuale che analizzava e valutava i fornitori del mercato ITSM.
Sviluppato da Gartner, azienda leader nella ricerca e nella consulenza, questo rapporto classificava i fornitori ITSM in base alla loro capacità di esecuzione e alla completezza della loro visione. La griglia bidimensionale che ne risulta (nota come Magic Quadrant o MQ) classifica i fornitori in quattro quadranti.
Introdotto per la prima volta per aiutare le aziende a prendere decisioni più informate in materia di ITSM, il Magic Quadrant è diventato una fonte affidabile per confrontare i fornitori su scala globale.
Offriva un'istantanea chiara della posizione dei fornitori e di quali piattaforme ITSM erano in testa in termini di innovazione e affidabilità. Nel corso degli anni, le aziende si sono guadagnate un posto nel Magic Quadrant, convalidando le loro soluzioni agli occhi dei potenziali clienti.
Nel 2023, Gartner ha deciso di eliminare gradualmente il Magic Quadrant per l'ITSM, segnando un momento cruciale nel mondo dell'ITSM. La Gartner Market Guide lo ha ora sostituito, offrendo un nuovo approccio alla valutazione e alla presentazione delle piattaforme di Service Management.
Come funzionava il Magic Quadrant dell'IT Service Management?
L'IT Service Management Magic Quadrant era uno strumento molto apprezzato dalle organizzazioni per valutare i fornitori di ITSM. La metodologia alla base si basava su due dimensioni chiave: la capacità di esecuzione e la completezza della visione.
I fornitori sono stati valutati in base a criteri quali le prestazioni dei prodotti, la soddisfazione dei clienti, l'innovazione e la reattività del mercato. Questi punteggi hanno determinato il loro posizionamento in uno dei quattro quadranti: Leader, Sfidanti, Visionari o Giocatori di nicchia. Questa struttura semplice ha permesso alle aziende di valutare rapidamente quali fornitori fossero più in linea con i loro obiettivi e le loro esigenze.
Il valore del Magic Quadrant di Gartner per le piattaforme di gestione dei servizi IT
Quando il Magic Quadrant era attivo, forniva preziose informazioni sul panorama ITSM. Non si limitava a classificare i fornitori, ma offriva un'analisi completa delle tendenze del mercato, evidenziando i punti di forza e di debolezza di ciascuna piattaforma.
Le aziende si sono affidate a questi report per orientare le decisioni di acquisto, assicurandosi di selezionare soluzioni adatte alle loro specifiche esigenze IT e di essere al passo con i cambiamenti del settore. La metodologia del Magic Quadrant ha contribuito a definire le best practice e le strategie ITSM per innumerevoli organizzazioni in tutto il mondo.
Perché Gartner ha sostituito il Gartner Magic Quadrant per l'ITSM con la Gartner Market Guide?
La decisione di Gartner di sostituire il Magic Quadrant per l'ITSM con la Gartner Market Guide riflette la natura in evoluzione del panorama ITSM.
Negli ultimi anni, le piattaforme di IT Service Management hanno subito una rapida trasformazione a causa dell'aumento dei servizi cloud, dell'automazione e degli sforzi di trasformazione digitale. Il Magic Quadrant, con il suo rigido sistema di classificazione, non sembrava più adatto al mercato ITSM, sempre più diversificato e dinamico.
La Guida al mercato offre una maggiore flessibilità, concentrandosi meno sulla classificazione dei fornitori e più sull'evidenziazione degli attori chiave, delle tendenze e delle tecnologie che stanno plasmando il panorama ITSM. In questo modo le organizzazioni possono avere una comprensione più ampia di ciò che c'è sul mercato e di come queste soluzioni possano soddisfare le loro esigenze specifiche. Questo cambiamento consente a Gartner di riflettere meglio lo stato dell'ITSM moderno, in cui i confini tra il Service Management tradizionale e le tecnologie digitali emergenti sono sempre più sfumati.
Qual è l'ultimo Quadrante Magico ITSM?
L'ultima versione del Gartner Magic Quadrant dell'ITSM è stata pubblicata nel 2022 ed è stata significativa. Quel rapporto evidenziava diverse tendenze chiave nel mercato ITSM, come la crescente importanza dell'intelligenza artificiale (AI), dell'apprendimento automatico e dell'automazione nella gestione dei servizi. Fornitori come Atlassian, BMC e noi di InvGate sono stati riconosciuti per la loro leadership e innovazione nel settore.
Dopo il report del 2022, il Magic Quadrant per l'ITSM è stato ufficialmente ritirato e sostituito dalla Gartner Market Guide.
L'ultima versione, pubblicata nel febbraio 2025, sposta l'attenzione dalle classifiche dei fornitori verso approfondimenti strategici che aiutano le organizzazioni a navigare nel panorama ITSM in evoluzione. Fornisce indicazioni sulle tendenze emergenti, sulle funzionalità delle piattaforme e su come scegliere la soluzione giusta in base alle esigenze e agli obiettivi aziendali.

Quando sarà disponibile il Gartner ITSM Magic Quadrant 2025?
Se state cercando il Gartner ITSM Magic Quadrant 2024 o il Gartner ITSM Magic Quadrant 2025, ecco la chiave: non esiste più. Gartner ha ufficialmente ritirato il Magic Quadrant per l'ITSM nel 2023 e lo ha sostituito con la Gartner Market Guide for IT Service Management Platforms.
L'ultima edizione, denominata Market Guide 2025, è stata pubblicata nel febbraio 2025 e InvGate Service Management è orgogliosamente presente tra i fornitori rappresentativi.
A differenza del vecchio modello di classifica, la Market Guide offre approfondimenti strategici e panoramiche sui fornitori per aiutare le aziende a valutare le soluzioni in base all'idoneità e alla funzionalità, piuttosto che alla collocazione in un quadrante.
Fornitori e soluzioni presenti nella Guida al mercato Gartner 2025
Il seguente elenco di fornitori rappresentativi presenti nella Guida al mercato Gartner 2025 per le piattaforme di gestione dei servizi IT evidenzia le aziende che soddisfano i criteri definiti da Gartner.
Queste soluzioni offrono un supporto nativo per i flussi di lavoro delle pratiche ITSM essenziali, come la gestione degli incidenti, la gestione dei problemi, la gestione delle richieste, l'abilitazione dei cambiamenti e la gestione delle conoscenze, oltre alla gestione integrata delle configurazioni e al monitoraggio dei livelli di servizio.
Ecco l'elenco completo dei fornitori e delle loro soluzioni:
- Atlassian - Jira Service Management
- BMC - BMC Helix ITSM
- EasyVista - EV Service Manager
- Espiral MS Group - Proactivanet
- Freshworks - Freshservice
- Halo Service Solutions - HaloITSM
- IFS - IFS assyst
- InvGate - InvGate Service Management
- Ivanti - Ivanti Neurons per ITSM
- ManageEngine - ServiceDesk Plus
- Matrix42 - Gestione dei servizi IT di Matrix42
- OpenText - Gestione dei servizi OpenText (SMAX)
- ServiceNow - Gestione dei servizi IT
- SolarWinds - SolarWinds Service Desk
- SymphonyAI - Gestione dei servizi IT SymphonyAI
- SysAid - SysAid ITSM
- TeamDynamix - Gestione dei servizi IT di TeamDynamix
- TOPdesk - TOPdesk
- USU - Gestione dei servizi IT USU
- Xurrent (ex 4me) - Xurrent ITSM
Considerazioni finali
Il Magic Quadrant di Gartner ha svolto per anni un ruolo fondamentale nell'aiutare le organizzazioni a valutare le piattaforme ITSM. Ma con l'evoluzione del panorama ITSM Gartner è passata a un formato più strategico e flessibile: la Gartner Market Guide for IT Service Management Platforms.
Questo nuovo approccio si concentra meno sulle classifiche e più sul fornire alle organizzazioni gli approfondimenti necessari per scegliere le soluzioni più adatte ai loro obiettivi, casi d'uso e livelli di maturità. L'edizione 2025, in cui InvGate Service Management è ancora una volta presente, riflette questo cambiamento.
Mentre il mercato continua a evolversi, la Gartner Market Guide rimane una risorsa affidabile per rimanere informati e prendere decisioni sicure e pronte per il futuro.